Una piccola azienda a conduzione familiare che sin dalla sua costituzione, nel 2009, ha scelto la via dell'agricoltura biologica e biodinamica non potendo accettare il paradosso imposto dall'agricoltura "chimica" di utilizzare veleni per produrre alimenti, deleteri per la salute dell'uomo e per l'ambiente.
Il rispetto del suolo e della biodiversità porta ad eseguire le lavorazioni meccaniche strettamente necessarie, senza rivoltare la terra con l’aratura e cercando di tenere il terreno quasi costantemente coperto da vegetazione per preservare i microorganismi naturali e la sostanza organica, due importanti alleati degli agricoltori biologici.
"La qualità, dalla Natura, senza fretta", così l'azienda ama sintetizzare il proprio impegno a produrre alimenti di qualità, senza forzare i ritmi della natura con pesticidi e concimi chimici i cui residui finiscono per inquinare sia l’ambiente sia il nostro corpo.
La produzione comprende olivo, vite, cereali antichi, legumi e lavanda, trasformati direttamente o presso terzi per ottenere prodotti bio certificati venduti direttamente e serviti nell'agriturismo, in base alla disponibilità, variabile in virtù degli avvicendamenti colturali e degli andamenti stagionali.
Terre di creta ama “coltivare” emozioni, in particolare, durante la fioritura della lavanda quando, nel suggestivo scenario del campo colorato di viola, organizza degustazioni dei vini aziendali accompagnate da musica dal vivo e seguite da degustazioni di prodotti locali biologici, per un’esperienza sensoriale indimenticabile.




Terre di creta
Via Poggiberna, 89
56040 Castellina Marittima (PI)