Cantine Leopardi è il continuo di una storia nata negli anni '50, quando alcune famiglie, partite dalle Marche, si sono stabilite a Fauglia, tentando la fortuna. Hanno acquistato la vecchia Fattoria Ferrucci, con i terreni, fabbricati e azienda, ed hanno dato vita alla Cooperativa Leopardi per occuparsi della coltivazione di cereali, produzione di vino e allevamento di bestiame.
Col passare degli anni la cooperativa è stata chiusa, ma le famiglie sono rimaste unite, supportandosi e aiutandosi fra loro, anche nel lavoro.
Dal 2024, i nipoti hanno ripreso in mano progetto dei nonni e dei bisnonni, occupandosi di circa ventiquattro ettari, tra seminativo e vigneto, oltre all'allevamento di bovini da ingrasso.
Cantine Leopardi si prende cura di vigneti di Vermentino e Trebbiano, e di San Giovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, tutti certificati biologici.
L'azienda si occupa direttamente di tutti i processi: dalla potatura, ai trattamenti, fino alla raccolta e vinificazione nella cantina aziendale.
Nei seminativi si coltiva orzo, grano, erba medica, materie prime utilizzate nell’alimentazione dei vitelli. La carne viene venduta a pacchi da 5 kg o 10 kg sottovuoto, pacchi realizzati al termine di un periodo di frollatura della carne, che consente all'acquisto sia di poterla cucinare che congelare.
Nuovi metodi, nuove lavorazioni e nuove idee, convivono con le basi di un’agricoltura genuina, come usava fare in passato, il tutto accompagnato dal desiderio valorizzare il territorio, creare unione con le aziende e associazioni del luogo e instaurare un rapporto di fiducia con i consumatori.




Cantine Leopardi
Via del Cerone, 9
56043 Fauglia (PI)