La Famiglia Busti ha iniziato l'attività di caseificazione nel 1955: Alessandro e il figlio Remo Busti, pastori originari dell’alta Garfagnana, hanno tramandato questa preziosa tradizione a Stefano e ai suoi figli.
Oggi l’Azienda vanta una vasta gamma di formaggi, principalmente pecorini, frutto dell’esperienza e dell’impegno nel mantenere inalterate le tecniche di lavorazione tradizionali, con una continua ricerca di materie prime di qualità e valorizzazione del territorio.
Con automezzi aziendali raccoglie il latte ovino direttamente da aziende agricole toscane selezionate, caratterizzate dalla qualità dei pascoli come Siena, Pienza e Val D’Orcia, da cui derivano i rispettivi pecorini a tracciabilità garantita. Altre zone di eccellenza per la raccolta del latte sono la provincia di Grosseto, le Colline Pisane, l’Alta Tuscia e la Bassa Maremma. Le peculiari caratteristiche chimico-fisiche e l’alto standard igienico delle stalle conferenti permettono di utilizzare questo pregiatissimo latte anche per le lavorazioni a “latte crudo”.
L’azienda è certificata secondo gli standard internazionali IFS e BRC, a dimostrazione del continuo impegno nei confronti della sicurezza, della qualità e del rispetto delle norme che regolano il settore agroalimentare in tutte le fasi di produzione. Con la norma UNI EN ISO 22005:2008 è stato inoltre implementato un Sistema di Rintracciabilità di Filiera.
Sono oggi tra i maggiori produttori di Pecorino Toscano DOP, con una linea di prodotti interamente biologica. Attenti alle esigenze dei consumatori intolleranti al lattosio, la gamma si completa con formaggi certificati Lactose Free.




Busti Formaggi Spa
Via G. Marconi, 13 a/b
56043 Acciaiolo di Fauglia (PI)