top of page
logo tenuta bellavista

Tenuta Bellavista Insuese

Partner del progetto

 La Tenuta Bellavista Insuese nasce oltre 40 anni fa per opera di Alberto Vitarelli, che condurrà l’azienda dal 1980 fino al 2009. Negli anni è stato realizzato un sistema di irrigazione sostenibile e all’avanguardia, realizzando, in aggiunta a un bacino naturale, sei laghi artificiali. Sono inoltre stati resi fruibili i sentieri interni ai boschi e le strade bianche di campagna, mentre numerosi casolari hanno ripreso vita come location per eventi, cerimonie, ricettività turistica.

Dal 2010 Sabina e Silvia, figlie di Alberto, portano avanti l’azienda con lo stesso spirito e la stessa filosofia del padre, nel rispetto della natura e degli ospiti. La Tenuta ottiene infatti la certificazione biologica nel 2014 e raggiunge ulteriori traguardi e riconoscimenti importanti nel segno della valorizzazione delle biodiversità: tra tutti, nel 2016, l’inserimento all’interno della Riserva MaB UNESCO “Selve Costiere di Toscana” e, nel 2017, la Menzione Speciale, su proposta del Club per l’UNESCO di Livorno, nell’ambito del concorso “La Fabbrica nel Paesaggio” per la «grandiosa impresa di recupero e rigenerazione territoriale che attesa una non comune attenzione per la cura degli aspetti naturalistici e vegetazionali […] nel rispetto delle esigenze produttive e di sostenibilità economica, con sensibilità, capacità e ottimi risultati in termini di estetica e di impatto ambientale».

La principale attività aziendale legata alle coltivazioni 100% biologiche di grani antichi, che vengono trasformati in farina integrale di tipo 2 macinata a pietra, e di olive, da cui è ottenuto, mediante frangitura a freddo entro poche ore dalla raccolta, l’olio extravergine di oliva “Olea”.

L’accoglienza e la ricettività sono garantite 365 giorni l’anno all’interno della Tenuta Bellavista Insuese, dove è possibile trascorrere piacevoli soggiorni immersi nella natura e in pieno relax. In Tenuta possono essere organizzati molteplici attività ed eventi come matrimoni, meeting aziendali, laboratori di cucina, fino alla fruizione dell’area naturale del Lago Alberto, con i suoi sentieri ombrosi, la zona pic-nic e il bar ristoro.

IMG-20210603-WA0007.jpg
PANA9774.jpg
DJI_0626.JPG
Campo di grano

Tenuta Bellavista Insuese

Via della Chiesa, 93

57017 Guasticce – Collesalvetti (LI)

    www.tenutabellavistainsuese.it

    info@tenutabellavistainsuese.it

    +39 393 1457100

  • Instagram
  • Facebook
bottom of page